La mia azienda lo sa, la mia azienda lo fa
Domande che ogni imprenditore attento dovrebbe porsi
Sai come reperire le risorse finanziarie per il tuo business?
Creare un prodotto/servizio innovativo che permetta all’azienda di essere protagonista nella realtà economica prossima può essere vano se non si dispone delle necessarie risorse finanziarie per realizzare il proprio progetto di business.
Agli abituali canali di accesso alle risorse finanziarie (capitale proprio o familiare, socio finanziatore cd. Business Angel, sistema bancario tradizionale, contributi a fondo perduto, finanza agevolata, microcredito, venture capital), si affiancano due nuove modalità con le quali l’azienda può reperire capitali, in particolare per i progetti start-up imprenditoriali innovativi e del mondo web:
– il crowdfunding (finanziamento collettivo)
– le Ico (Initial Coin Offering)
Mentre il Crowdfunding è già una realtà che in molti casi ha permesso a interessanti progetti imprenditoriali di realizzarsi e che in Italia ha visto nascere diverse piattaforme (vedi lista sul sito www.economyup.it ), le Ico (Initial Coin Offering) sono un nuovo sistema di raccolta fondi basato sulle criptovalute.
Le Ico permettono alle aziende di raccogliere fondi tramite l’emissione di una propria criptovaluta, tecnicamente chiamata Token, che si basa sulla tecnologia Ethereum.
E’ un mondo nuovo ancora privo di regolamentazione che può offrire opportunità interessanti ma necessita di un approccio attento; in Italia solo nel febbraio 2018 è stato reso pubblico il Disegno di Legge (DDL) con il quale si vuole censire il fenomeno delle blockchain e delle criptovalute.
Xausa Farina & Partners – Studio Associato è in grado di affiancare l’imprenditore che, per realizzare la sua idea di business, ha necessità di individuare le modalità più idonee per dotarsi delle necessarie risorse finanziarie.
Se vuoi saperne di più, fissa un appuntamento, senza impegno economico, cliccando su questo link.